Visto l’Accordo in sede di Conferenza Stato – Regioni del 29 aprile 2010, la Determina Regionale Piemonte n°151 del 16/03/2011 e successive, visto i criteri delle opzioni, quali il raccordo e diversificazione con i percorsi di istruzione e formazione professionale, la Regione Piemonte ha autorizzato e la Città Metropolitana di Torino ha riconosciuto, un percorso triennale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) in regime di sussidiarietà, realizzato all’interno del percorso quinquennale, con rilascio di Qualifica in Operatore Grafico Multimedia per tutti e tre gli indirizzi.
Al fine dell’ammissione all’esame di Qualifica, lo studente deve:
- aver frequentato tre quarti (¾) del monte ore corso
- aver svolto 200 ore di stage in azienda
- avere un profitto positivo
“Allo scopo di garantire il più possibile che “nessuno resti escluso” e che “ognuno venga valorizzato”, il secondo ciclo è articolato nei percorsidell’istruzione secondaria superiore (licei, istituti tecnici, istituti professionali) e nei percorsi del sistema dell’istruzione e della formazione professionale di competenza regionale, presidiati dai livelli essenziali delle prestazioni definiti a livello nazionale. In questo ambito gli studenti completano anche l’obbligo di istruzione di cui al regolamento emanato con decreto del Ministro della pubblica istruzione 22 agosto 2007, n.139.”